Agli studenti
Ai genitori
Ai docenti
delle classi 1-2-3-4-5 di tutti gli indirizzi
Oggetto: Futura - Smart Future Academy 2022
Il 2022 è l’anno in cui l’intero intero tessuto sociale bresciano si confronterà e cercherà nuove soluzioni per raggiungere un unico obiettivo: una crescita economica che sia davvero sostenibile.
Le mattinate di lunedì 3 e martedì 4 ottobre, presso il Brixia Forum di Brescia, saranno destinate in particolare agli studenti con eventi a loro specificatamente dedicati ( www.futura-brescia.it), tra cui la premiazione dei contest sponsorizzati da CCIAA e realizzati nell’ambito dei PCTO dagli alunni di alcuni Istituti scolastici con il tutoraggio di importanti aziende del territorio. All'interno della Fiera saranno previsti anche alcuni spazi per l’esposizione di opere realizzate dagli studenti bresciani sul tema della sostenibilità. In tali mattinate è previsto, in sinergia, l’evento di Smart Future Academy “Speciale sostenibilità live” dedicato all’orientamento verso le professioni “sostenibili”, che si svolgerà nell’adiacente edificio PalaLeonessa A2A, secondo un programma orario (“a scambio) consultabile nella locandina allegata.
L'iscrizione per l'istituto all’evento Futura- Smart Future Academy 2022-23 è già stata effettuata. I singoli consigli di classe, che intendano partecipare all’iniziativa, devono iscriversi autonomamente utilizzando il link sottoindicato (non accedere dalla locandina allegata)
il link eventbrite per effettuare la registrazione della classe :
https://www.eventbrite.com/e/biglietti-smart-future-academy-speciale-sostenibilita-live-359288881717
Codice istituto (da inserire nel modulo d’iscrizione): g-22-125
il link per compilare il questionario post evento che permette di ricevere l'attestato di partecipazione: https://www.smartfutureacademy.it/live-qv/
Quest'anno verrà rilasciato l'attestato di partecipazione singolo valido per i percorsi PCTO (classi 2^PSC_MAT, 3^.4^ e 5^ tutti gli indirizzi)) solo a coloro che avranno compilato il questionario post evento entro una settimana dall'evento . L'attestato arriverà direttamente alla email che verrà inserita al momento della compilazione.
Se non doveste riceverlo vi preghiamo di effettuare una seconda compilazione .
Si auspica la partecipazione degli studenti a tale evento in quanto occasione di conoscenza e sensibilizzazione su importanti temi quali la sostenibilità e sulle possibili soluzioni che le realtà produttive del nostro territorio hanno messo in atto.
Il trasporto è organizzato da SFA con Brescia mobilità che sta elaborando i dati forniti dalle scuole per organizzare i punti di raccolta.
Si prega quindi di effettuare l’iscrizione entro Venerdì 26 settembre affinchè il trasporto possa essere pianificato in modo efficace .
NB: i docenti, dopo l’iscrizione della propria classe, sono invitati a compilare il form al sottoindicato link per permettere la predisposizione della circolare per l’uscita didattica.
https://forms.gle/YsHoFJy4f2CSLspG8
Cordialmente
Si comunica che a partire dall'a.s. 2020/2021 l'I.I.S. Don Milani di Montichiari terrà in considerazione e accetterà soltanto le MAD (Messa a Disposizione) inoltrate tramite il portale ARGO MAD. Tutte le richieste pervenute a mezzo mail o posta non saranno vagliate.
Istituto di Istruzione Superiore "Don Milani" Via Marconi, 41 - 25018 Montichiari (Brescia)
Tel.: 030 961 410 - Fax.: 030 996 2216 - C.F. 85001690172 - C.M. BSIS01200Q
bsis01200q@pec.istruzione.it - bsis01200q@istruzione.it
Questo sito aderisce al progetto Porte Aperte sul Web
I contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Creative Commons - Attribuzione - Non commerciale - 3.0 Unported.