Stage Linguistici |
||
Paesi di lingua INGLESEOgni anno gli studenti che frequentano la classe seconda, terza e quarta hanno la possibilità di partecipare a stage (vacanze studio) organizzati dall’istituto in Paesi di lingua inglese (Regno Unito e/o Irlanda), accompagnati da docenti interni. Lo stage ha la durata di una settimana e si svolge nella prima metà di settembre. Durante gli stage gli allievi seguono un corso di lingua presso scuole qualificate, partecipano ad attività ludico-ricreative in lingua e visite guidate sul territorio. Gli studenti alloggiano presso famiglie altamente selezionate o in residence. I costi di partecipazione sono a carico delle famiglie. |
||
Berkshire 22-23 | Edinburgh 22-23 | Oxford 22-23 |
SPAGNAOgni anno gli studenti che frequentano la classe terza del Liceo Linguistico e del Liceo delle Scienze Umane opzione Economico Sociale hanno la possibilità di partecipare ad uno stage in Spagna organizzato dall’istituto, della durata di una settimana, che si svolge l’ultima settimana di gennaio o la prima settimana di febbraio, accompagnati da docenti interni. Lo stage linguistico prevede la partecipazione degli studenti a un corso di lingua o microlingua (del turismo o del commercio) di circa 20 ore settimanali tenuto da insegnanti madrelingua qualificati, presso scuole legalmente riconosciute, con alloggio presso famiglie selezionate, attività ricreative pomeridiane e visite ai principali luoghi di interesse storico e culturale. I costi di partecipazione sono a carico delle famiglie.
|
||
GERMANIA, AUSTRIAOgni anno gli studenti che frequentano la classe quarta del Liceo Linguistico hanno la possibilità di partecipare ad uno stage in Germania o Austria organizzato dall’istituto, della durata di una settimana, che viene generalmente proposto nel periodo primaverile, tra marzo e aprile, accompagnati da docenti interni. Lo stage linguistico prevede la partecipazione degli studenti a un corso di lingua di circa 20 ore settimanali tenuto da insegnanti madrelingua qualificati, presso scuole legalmente riconosciute, con alloggio presso famiglie selezionate, attività ricreative pomeridiane e visite ai principali luoghi di interesse storico e culturale. I costi di partecipazione sono a carico delle famiglie.
|
||
FRANCIA, BELGIOOgni anno gli studenti che frequentano la classe terza e quarta dei corsi AFM e PSC hanno la possibilità di partecipare ad uno stage in Francia o Belgio organizzato dall’istituto, della durata di una settimana, accompagnati da docenti interni. Si svolge l’ultima settimana di gennaio o la prima settimana di febbraio. Lo stage linguistico prevede la partecipazione degli studenti a un corso di lingua o microlingua (del commercio) di circa 20 ore settimanali tenuto da insegnanti madrelingua qualificati, presso scuole legalmente riconosciute, con alloggio presso famiglie selezionate, attività ricreative pomeridiane e visite ai principali luoghi di interesse storico e culturale. I costi di partecipazione sono a carico delle famiglie.
|
||
RUSSIA (e altri paesi di lingua russa)Gli studenti che frequentano la classe quarta del Liceo Linguistico e che studiano il russo come terza lingua hanno la possibilità di partecipare ad uno stage in Russia o in altri paesi dell’Unione Europea in cui ancora una minoranza della popolazione parla il russo come lingua madre (es. in Lettonia). Lo stage, organizzato dall’istituto in collaborazione con una dei centri della rete scolastica Liden & Denz - Intercultural Institute of Languages viene generalmente proposto nel periodo primaverile, tra marzo e aprile. Lo stage linguistico, della durata di una settimana, prevede la partecipazione degli studenti a un corso di lingua di circa 20 ore settimanali tenuto da insegnanti madrelingua qualificati, presso scuole legalmente riconosciute, con alloggio presso famiglie russofone selezionate, attività ricreative pomeridiane e visite ai principali luoghi di interesse storico e culturale. I costi di partecipazione sono a carico delle famiglie.
|
Error: Call to undefined function mysql_connect() in eval() (linea 2 di /web/htdocs/www.donmilanimontichiari.edu.it/home/modules/php/php.module(80) : eval()'d code).
Si comunica che a partire dall'a.s. 2020/2021 l'I.I.S. Don Milani di Montichiari terrà in considerazione e accetterà soltanto le MAD (Messa a Disposizione) inoltrate tramite il portale ARGO MAD. Tutte le richieste pervenute a mezzo mail o posta non saranno vagliate.
Istituto di Istruzione Superiore "Don Milani" Via Marconi, 41 - 25018 Montichiari (Brescia)
Tel.: 030 961 410 - Fax.: 030 996 2216 - C.F. 85001690172 - C.M. BSIS01200Q
bsis01200q@pec.istruzione.it - bsis01200q@istruzione.it
Questo sito aderisce al progetto Porte Aperte sul Web
I contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Creative Commons - Attribuzione - Non commerciale - 3.0 Unported.